Preparare i fichi sciroppati è davvero semplicissimo. Vediamo subito gli ingredienti e la ricetta passo per passo.
Siete alla ricerca di una ricetta con i fichi e che vi permetta di conservarne grandi quantità ? Non possiamo non consigliarvi i fichi sciroppati, un’idea perfetta per conservare i fichi dopo l’estate e per averli a disposizione tutto l’inverno.
Oltre ai frutti vi occorreranno zucchero e limone ma volendo potete aromatizzarli a piacere con della cannella (meglio se in stecche) o delle bacche di vaniglia. I fichi sciroppati sono ottimi da soli, da servire come fine pasto, oppure abbinati a gelato o panna montata. Se amate gli abbinamenti particolari, non possiamo che consigliarvi di gustarli con del formaggio stagionato dal sapore deciso, come il pecorino.
Per ottenere degli ottimi fichi sciroppati dovete utilizzare fichi maturi ma ancora sodi a cui lascerete la pelle. Dopo averli lavati, tagliateli a metà e trasferiteli all’interno di vasi precedentemente sterilizzati. Preparate lo sciroppo e versatelo sui frutti in modo che siano ben coperti quindi chiudete con un tappo nuovo e sterilizzate in acqua.
Tra gli altri modi di conservare i fichi vi consigliamo la marmellata, ottima anche senza zucchero, oppure un classico soprattutto nel Sud Italia: i fichi secchi.

Ingredienti
Per i fichi sciroppati
- Fichi – 1 kg
- Acqua – 350 g
- Zucchero semolato – 180 g
- Limone – 1
Preparazione
Fichi sciroppati
Per preparare i fichi verdi sciroppati iniziate lavando con cura i fichi freschi, tamponateli delicatamente con della carta da cucina ed eliminate il picciolo qualora dovesse risultare duro.
Tagliate a metà i fichi e distribuiteli nei vasetti di vetro sterilizzati. Scegliete la misura dei barattoli in base alle vostre esigenze considerando che, una volta aperti, si mantengono in frigo per una settimana al massimo.
Preparate poi uno sciroppo mettendo in una pentola lo zucchero, l’acqua e le fette di limone. In questa fase potete aggiungere anche delle spezie come la cannella (in stecche) o delle bacche di vaniglia tagliate a metà per il lungo. Lasciate bollire per 10 minuti.
Versate lo sciroppo bollente sui fichi assicurandovi che siano ben coperti quindi chiudete il barattolo con un tappo nuovo.
Mettete i vasetti in una pentola e copriteli con almeno due dita di acqua. Portate a bollore e calcolate 30-40 minuti da quel momento. Lasciate raffreddare i vasetti nell’acqua assicurandovi che si sia formato il sottovuoto (il tappo sarà schiacciato verso il basso e non farà più il caratteristico clack).
Una volta freddi, apponete l’etichetta indicante contenuto e data di preparazione e trasferite in dispensa.
Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarli. Come potete vedere è davvero semplice, l’importante è sterilizzare bene i vasetti prima e dopo averli riempiti per scongiurare rischi alimentari.
A questo punto non possiamo non consigliarvi anche la ricetta dei fichi caramellati, davvero molto simile a quella appena proposta.
Conservazione
I fichi così preparati possono essere conservati per qualche mese in un luogo fresco e asciutto. Dopo aver aperto i vasetti, conservate in frigorifero per circa 4-5 giorni.